Il secondo Forum dell’Industria Italiana del Software Libero, evento di networking tra professionisti ed aziende del Software Libero in Italia, si terrà il 9 Marzo 2016.
Il programma è il seguente:
17:00 – 17:10: L’ Associazione Industria Italiana del Software Libero
17:15 – 17:35: Keynote “PA ed acquisizione di software – cosa cambia con la riforma del CAD?” avv. Ernesto Belisario
17:40 – 17:45: Codeat
17:50 – 17:55: Mdatasystems
18:00 – 18:20: Keynote “Licenze Libere” avv. Marco Ciurcina
18:25 – 18:30: Coopyleft
18:35 – 18:40: Wish – OP
18:45 – 19:05: Keynote “Come fare business con LibreOffice” di Italo Vignoli – LibreItalia
19:10 – 19:15: Didotech
19:20 – 19:25: Businessinformatics
19:30 – 19:50: Keynote “Lo diceva Douglas Adams: adesso è tempo di software libero” dott.ssa Flavia Marzano
19:55 – 20:00: Federico Razzoli
Grazie al lavoro organizzativo di Codeat ed all’ospitalità di LUISS ENLABS, il Forum 2016 si terrà nella sede di ENLABS di via Giovanni Giolitti 34, nella stazione di Roma Termini.
L’entrata si trova al di fuori della stazione Termini, qui potete trovare la posizione della prima porta, una volta entrati sulla sinistra si trova un largo e lungo corridoio alla cui destra (appena aperta la seconda porta a vetri per accedere a questo corridoio) si trovano degli ascensori. Si puó notare una targa trasparente con la scritta Luiss Enlabs, entrambi gli ascensori al 2 piano portano all’incubatore. Arrivati al secondo piano troverete una portineria (a cui chiedere informazioni in caso) e sul fondo una porta a vetri di legno che si affaccia su un lungo balcone che procede verso destra al cui in fondo troverete l’entrata a Luiss Enlabs.
I primi 100 biglietti in distribuzione gratuita sono disponibili cliccando qui.
La prima edizione del Forum dell’Industria Italiana del Software Libero si è tenuta il 9 Maggio 2015 grazie all’ospitalità di LUISS I-LAB, ed ha visto coinvolte le seguenti imprese ed associazioni:
- Codeat
- Businessinformatics
- Didotech
- Coopyleft
- Hacklab Cosenza
- Flowork
- LibreItalia
- GUFPI – ISMA
- MongoDB
- Apulia Software
- Befair
- Associazione Libera per l’Innovazione
- LUISS I-LAB
che hanno prodotto le seguenti relazioni:
- Misurare gli Open Source Software, la Qualità di prodotto
- L’HackLab verso l’HackLab X
- MongoDB
- Modelli di Business con Software Libero
- I Sistemi Informativi ERP/BI Open Source
- Certificazione di LibreOffice: un’opportunità per l’ecosistema del software libero
- I CMS sono la soluzione?
- L’Industria Italiana del Software Libero