Vuoi iscriverti alla associazione?
Leggi il nostro statuto ed il codice etico per scoprire le regole ufficiali della nostra associazione.
Ecco inoltre una sintesi dei diritti e dei doveri degli associati:
Diritti:
- Candidarsi come membro del direttivo.
- Partecipare e votare all’assemblea dei soci i membri del direttivo, il piano strategico ed il bilancio dell’associazione.
- Comparire nella mappa e nel motore di ricerca degli associati.
- Partecipare ai gruppi di lavoro tematici per i soci (es. Vademecum sul software libero, Italia Digitale).
- Partecipare come relatore agli eventi organizzati dall’associazione.
Doveri:
- Promuovere ai clienti la consulenza sul software libero in maniera preferenziale rispetto alle soluzioni proprietarie.
- Contribuire alle comunità dei software per i quali si svolge consulenza professionale.
- Pagare la quota associativa annuale.
——————–
Nella nostra associazione ci sono 4 tipi di soci:
- Socio ordinario: è il professionista la cui attività lavorativa prevalente ricade nel campo del software libero.
- Socio azienda: è l’organizzazione la cui attività lavorativa prevalente ricade nel campo del software libero.
- Socio membro della comunità: è la persona fisica che pur non esercitando un’attività lavorativa prevalente che ricade nel campo del software libero, collabora attivamente ad uno o più progetti della comunità del software libero
- Socio organizzazione membro della comunità: è l’associazione che pur non esercitando un’attività commerciale che ricade nel campo del software libero, supporta attivamente uno o più progetti della comunità del software libero.